Mangiare fuori casa con un bambino piccolo: i consigli pratici per preparare e conservare la pappa senza rischi alimentari e senza stress

Mangiare fuori casa con un bambino piccolo: i consigli pratici per preparare e conservare la pappa senza rischi alimentari e senza stress

Se sei un genitore attento alla salute e all'alimentazione sana, sei consapevole che non solo la preparazione ma anche la conservazione ed il riscaldamento corretto dei cibi necessita di cura.Quando si ha un bambino piccolo in fase di svezzamento, garantire un pasto caldo e nutriente quando si è fuori dalle mura domestiche in orari di pappa non è sempre semplice, ma possibile. 

La domanda è: come si può conservare e riscaldare la pappa in sicurezza fuori casa o in viaggio e quali strumenti possono semplificare la vita ai genitori?
Ecco alcuni consigli pratici per affrontare i pasti fuori casa con comodità e senza stress.

Conservare la pappa calda nel thermos o riscaldarla al momento? Scegli il metodo più comodo per te

Molti genitori scelgono di conservare la pappa calda in un thermos per poterla servire subito al momento del pasto. Questa soluzione può essere pratica in alcune situazioni, ma è utile considerare alcuni aspetti. Gli alimenti lasciati a temperature intermedie (tra 5°C e 60°C) per diverse ore possono favorire la proliferazione batterica, specialmente se contengono proteine o latte. Inoltre, la qualità organolettica della pappa potrebbe variare con il passare del tempo, rendendola meno appetibile per il bambino. Se si sceglie di utilizzare un thermos, è consigliabile optare per modelli di alta qualità, verificando la capacità di mantenere una temperatura stabile per diverse ore come questi modelli Nuvita con doppia parete in acciaio, disponibili in diverse capacità e colori.

thermos-per-la-conservazione-della-pappa

Un’alternativa al conservare la pappa in un thermos pappa o contenitore termico è trasportare la pappa fredda e riscaldarla al momento del pasto. In questo modo si evitano i rischi di consistenza “collosa” che a volte i pasti assumono quando sono mantenuti caldi per troppo tempo, come la pastina in brodo ma anche la crema di riso, la crema di mais o la crema di tapioca. In questi casi, prima di offrirle al bambino, per essere deglutite bene è spesso necessario aggiungere sempre un po’ di liquido, che può essere brodo o acqua calda a scapito del sapore gustoso finale.

Se si decide di trasportare la pappa fredda e scaldarla al momento, questi sono i passaggi da seguire:

  • raffreddare rapidamente la pappa dopo la preparazione: mettendo il contenitore con la pappa in una ciotola di acqua fredda e ghiaccio.
  • conservare la pappa in un contenitore ermetico: preferibilmente in vetro, acciaio o plastica BPA-free.
  • utilizzare una borsa termica con ghiaccioli refrigeranti: questo aiuta a mantenere la temperatura sotto i 4°C fino al momento del consumo.
  • riscaldare solo la quantità necessaria: evitare di riscaldare e raffreddare più volte la stessa pappa riduce il rischio di contaminazione.

Come riscaldare la pappa con comodità e nel modo corretto quando si è fuori casa?

Esistono soluzioni pratiche su come scaldare la pappa quando si è fuori casa come, ad esempio, portarsi dietro una borraccia termica con acqua bollente ed al momento del pasto versare l’acqua in una ciotola e riscaldare la pappa a bagnomaria. Questo è un metodo efficace e sicuro. Se ci si trova invece al ristorante o nei pressi di un bar o in hotel, si potrà chiedere la cortesia di scaldare a bagnomaria o al forno a microonde; tutti saranno felici di collaborare nel servire un pasto caldo ad un bambino piccolo.

Diversamente, è possibile essere completamente autonomi utilizzando uno scaldapappa; in commercio esistono anche modelli portatili con batteria ricaricabile come il Nuvita Pappa’n’Go che permette di scaldare la pappa ovunque ci si trovi senza bisogno di presa di corrente. Una comodità che libera da ogni vincolo di luogo ed orario: si potrà scaldare la pappa mentre si è in viaggio in treno, in aereo, in barca, al parco, durante una gita al mare o in montagna, o mentre si trascorre una lunga giornata fuori casa per visitare parenti o amici o partecipare ad una cerimonia.

conservare-e-scaldare-pappa-in-viaggio

Perché scegliere uno scaldapappa portatile

  • riscaldamento al bisogno: permette di scaldare il cibo solo quando serve, evitando il rischio di proliferazione batterica.
  • mantenimento dei nutrienti: riscalda in modo graduale e uniforme, preservando vitamine e minerali importanti per la crescita del bambino.
  • facilità d’uso ovunque: con la batteria ricaricabile, è ideale per viaggi, passeggiate e qualsiasi uscita fuori casa.
  • maggiore sicurezza alimentare: con uno scalda pappa si riducono drasticamente i rischi associati alla conservazione prolungata a temperatura ambiente.
  • consistenza ottimale: riscaldare gradualmente il cibo aiuta a mantenere la sua struttura, evitando alterazioni nella consistenza che potrebbero rendere difficile la deglutizione per il bambino.

scaldare-pappa-fuori-casa-blog

Quando si tratta di garantire un pasto sano e sicuro per il proprio bambino, è importante adottare le giuste precauzioni nella conservazione e nel riscaldamento della pappa. L’uso del thermos può essere una soluzione pratica per brevi periodi, ma per una sicurezza ottimale il trasporto della pappa fredda con riscaldamento al momento è spesso la scelta migliore. Con il metodo giusto, puoi scaldare la pappa in pochi minuti, ovunque ti trovi, senza compromettere la qualità degli alimenti.

Niente più stress o soluzioni improvvisate: con la giusta preparazione, ogni uscita diventa più semplice e il momento della pappa resta un piacere da condividere.


IL TUO CARRELLO (0)

Nessun prodotto nel tuo carrello