QUALE SEZIONE TI INTERESSA?
CARICAMENTO BATTERIA
✅ COSA FARE
• Utilizzare il cavo Usb-c in dotazione (A)
• Utilizzare il caricabatterie in dotazione con potenza OUTPUT 5V 2a (B)
❌ COSA NON FARE
Non usare caricabatterie con caratteristiche diverse.
Un alimentatore con caratteristiche inferiori non carica la batteria correttamente (oppure impiega molte più ore di quelle necessarie)
Un alimentatore con caratteristiche più potenti può bruciare la batteria e danneggiare il prodotto in modo irreparabile.
Per controllare lo stato di carica
▶️ Premere brevemente (1 secondo) e solo 1 volta il tasto di accensione (C) .
▶️ Il numero visualizzato sul display (E) corrisponde al livello di carica attuale (100, 80, 60, 40, 20, “OL” = 0%).
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI
La batteria si ricarica tramite il cavo USB-C che hai trovato nella confezione del tuo Warm70. L’alimentatore (B) deve avere una potenza in uscita OUTPUT di 5V e 2A (10 Watt). Puoi utilizzare gli alimentatori che già hai a casa, anche quello del cellulare potrebbe andare bene, ma controlla la dicitura stampata prima di utilizzarlo perché gli alimentatori possono avere potenze diverse e non tutti sono adatti. L’OUTPUT 5V 2A è quello idoneo.
Cavo e alimentatore corretti garantiscono l’uso corretto e sicuro del dispositivo, oltre a prolungarne la durata della batteria. Alimentatori con caratteristiche diverse possono danneggiare la batteria e allungare i tempi di ricarica.
UTILIZZO DI UNA POWERBANK
Se sei fuori casa e vuoi caricare lo scaldabiberon con una batteria portatile (powerbank) utilizzane una da almeno 10000mAh.
TEMPI DI RICARICA
Una volta caricato completamente, ricordati sempre di scollegare il cavo di alimentazione dalla corrente. Così facendo preservi la buona funzionalità della batteria nel tempo.
VERIFICA DEL LIVELLO DELLA BATTERIA
Premendo brevemente (1 secondo) e 1 volta sola il pulsante di accensione, il display (E) mostrerà il livello attuale di carica della batteria: 100, 80, 60, 40 e 20.
COME LEGGERE I VALORI DI CARICA DEL DISPLAY
La batteria dello scaldabiberon Warm70 si comporta in modo differente rispetto alle batterie ricaricabili tradizionali, ad esempio del cellulare. La sua batteria si definisce a “cella singola” e i livelli di carica seguono una progressione irregolare:
Carica totale 100%: Livello 100
Dal 95% all' 80% di carica: il display mostra Livello 80
Dal 79% al 60% di carica: il display mostra Livello 60
Dal 59% al 40% di carica: il display mostra Livello 40
Dal 39% al 20% di carica: il display mostra Livello 20
Sotto al 20% di carica: il display mostra la sigla OL
Ad esempio, quando il livello della batteria è al 90% il display mostrerà 80, quando è al 70% il display mostrerà 60.
USO DEL DISPOSITIVO CON LIVELLO DI CARICA MINORE DI 20
Puoi utilizzare Warm70 anche con un livello di carica pari a 20 ma è consigliato collegarlo all’alimentatore per evitare che si spenga prima di concludere il riscaldamento.
SEGNALAZIONE DI BATTERIA SCARICA E SPEGNIMENTO AUTOMATICO
PRECAUZIONI
A Cavo Usb-c in dotazione
B Alimentatore. Leggi la dicitura "output" prima di utilizzarlo
C Tasto di accensione e spegnimento
D Display
❗ La durata della batteria varia in base alla quantità e alla temperatura iniziale del liquido, oltre che alla temperatura che si desidera raggiungere.
❗ Anche la temperatura dell’ambiente e la tipologia di biberon possono influire sul tempo di riscaldamento e quindi sulla durata della batteria.
Le prestazioni indicate nella tabella possono essere soggette ad una variabilità del +-10%
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI
La progressione può scendere più rapidamente in base al tipo di utilizzo.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
▶️ Tieni premuto il pulsante di accensione finché non appaiono “ - - -"
▶️ Per spegnerlo, tieni premuto lo stesso pulsante per alcuni secondi.
▶ LO SCALDABIBERON SI SPEGNE AUTOMATICAMENTE SE:
SCELTA DELL'ADATTATORE E MONTAGGIO
✅ COSA FARE
Avvita l'adattatore corretto sul biberon.
Avvita il biberon con l'adattatore sullo scaldabiberon (ricordati di inserire la guarnizione in maniera corretta per evitare perdite).
❌ COSA NON FARE
Non stringere troppo. Stringere eccessivamente può provocare la rottura della guarnizione dell'adattatore .
❗ QUALE ADATTATORE USARE
Su ciascun adattatore trovi una sigla che ti permetterà di capire quale adattatore sia corretto per il tuo modello di biberon.
Cerca l’adattatore corrispondente nella tabella qui sotto:
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI
• È importante assicurarsi che l'adattatore sia montato correttamente, senza stringere eccessivamente, prima di iniziare il riscaldamento. Un montaggio improprio può portare a perdite di calore o a danni al biberon o allo scaldabiberon.
▶️ Accendi lo scaldabiberon poi premi il tasto di accensione (C)
▶️ La temperatura predefinita di 37°C compare sullo schermo (D)
▶️ Premi il tasto di accensione più volte fino a selezionare la temperatura desiderata, scegliendo tra 37°C, 40°C, 45°C , 50°C o 70°C.
▶️ Il riscaldamento inizierà in automatico
▶️ Il display ti mostrerà la temperatura in aumento del liquido a contatto con la piastra. Mescolare il liquido per raggiungere la temperatura richiesta in modo omogeneo (leggi di più)
▶️ Una volta che il liquido raggiunge la temperatura impostata, l'apparecchio emette un segnale acustico e mantiene automaticamente la temperatura oppure si spegne automaticamente nelcaso la temperatura impostata sia di 70°C.
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI
• 37°c è considerata una temperatura confortevole per il latte materno o per il consumo diretto
• 50°c è il massimo consentito in base alle normative di sicurezza.
• 70°c è la temperatura da utilizzare per riscaldare l'acqua e ricostituire il latte in polvere secondo le direttive dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.
❗ Il tempo di riscaldamento varia a seconda della quantità e della temperatura iniziale del liquido, della temperatura dell’ambiente in cui ci si trova, della tipologia di biberon e della temperatura impostata per il riscaldamento.
▶️ Warm70 ti avvisa con un segnale acustico (bip) quando avrà raggiunto la temperatura che hai impostato.
▶️ Per avere la certezza che il liquido si riscaldi in modo omogeneo, mescola il liquido come descritto nel punto successivo.
Le prestazioni indicate possono essere soggette ad una variabilità del +-10%.
▶ ESEMPI PRATICI
• Se intendi riscaldare fino a 37° (temperatura corporea ideale per il latte dei neonati) 120 ml di liquido partendo da una temperatura ambiente (ad esempio sei in spiaggia in una giornata estiva a 27°C), la differenza di temperatura è di soli 10°C e a Warm70 basteranno 4 minuti.
• Se invece è inverno e sei all’aperto (ad esempio a 10°c) e vuoi scaldare un doppio quantitativo (ad esempio 240ml) , allora lo scaldabiberon avrà bisogno di più tempo per far raggiungere al liquido la stessa temperatura.
Il dispositivo è ottimizzato per scaldare fino a 240 ml, di conseguenza per quantità superiori si renderanno necessari tempi di riscaldamento più lunghi.
SUGGERIMENTI PER UNA TEMPERATURA OMOGENEA
✅ COSA FARE
Durante il riscaldamento, mescola il contenuto del biberon muovendolo delicatamente per permettere al contenuto di mescolarsi e al sensore di indicare la temperatura reale del liquido. È normale che quando mescoli l'indicatore segnali una temperatura più bassa.
❌ COSA NON FARE
Non considerare la temperatura indicata dallo scaldabiberon come quella reale se non hai mai mescolato il liquido durante il periodo di riscaldamento, perché il calore non sarà distribuito in maniera omogenea.
Non capovolgere lo scaldabiberon durante il processo di riscaldamento.
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaldare in modo uniforme, quindi, durante il periodo di riscaldamento mescola delicatamente il contenuto.
Se durante il riscaldamento il liquido non viene mai mescolato, alcuni punti rimarranno freddi, specialmente se il liquido è superiore a 240 ml e se la temperatura di partenza era molto bassa.
Durante l'uso:
• non capovolgere lo scaldabiberon lasciando a secco la piastra riscaldante
• non rimuovere il biberon dallo scaldabiberon
Il sensore di temperatura è posto sulla piastra di riscaldamento, una volta percepita la temperatura raggiunta, interrompe il riscaldamento.
❗Puoi utilizzare Warm70 per mantenere il liquido a temperatura per diverse ore, ad esempio l’acqua calda per le poppate notturne.
Le prestazioni indicate nella tabella possono essere soggette ad una variabilità del +-10%
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI
• Se vuoi mantenere l’acqua calda durante la notte, ti consigliamo di tenere lo scaldabiberon collegato all’alimentatore.
• Per il latte materno si consiglia di non superare i 30 minuti di mantenimento del calore. Consultare sempre uno specialista in nutrizione neonatale per consigli su nutrizione e temperature appropriate.
COME, QUANDO E PERCHÈ UTILIZZARE LA TEMPERATURA DI 70 °C
Lo scaldabiberon MIX70 è progettato per raggiungere la temperatura massima di 70 °C. Grazie a questa caratteristica può essere utilizzato anche per ricostituire il latte in polvere quando si è fuori casa rispettando le direttive indicate dall'O.M.S per la corretta preparazione del latte in polvere.
⚠️ AVVERTENZE PER USARLO IN SICUREZZA
• Non lasciare mai incustodito il dispositivo quando utilizzi l’impostazione a 70 °C. Esiste infatti un rischio di surriscaldamento o accumulo di pressione interna in caso di prolungato utilizzo senza controllo.
• Non utilizzare al di fuori dell’intervallo 37°C ≥ T ≤ 70 °C, poiché temperature inferiori o superiori potrebbero compromettere la sicurezza del prodotto o la qualità del latte riscaldato o preparato.
• Prima di offrire al bambino, testare la temperatura versandone qualche goccia sul polso: deve risultare piacevolmente tiepida, mai bollente.
• Non utilizzare la funzione a 70 °C per riscaldare latte materno, poiché temperature elevate possono alterarne le proprietà nutritive.
▶ RACCOMANDAZIONI OMS PER LA PREPARAZIONE DEL LATTE IN POLVERE
• Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone prima di preparare il latte.
• Pulire e sterilizzare tutti gli utensili, biberon, tettarelle e contenitori prima dell’uso.
• Portare a 100° l’acqua in cui sciogliere la formula per eliminare eventuali batteri presenti nel latte in polvere.
• In massimo 30 minuti far scendere la temperatura a non meno di 70°C.
• Aggiungere la quantità esatta di formula e mescolare fino a completa dissoluzione.
• Raffreddare rapidamente il biberon sotto acqua corrente fredda o in un contenitore con acqua fredda, fino a temperatura di somministrazione (~37 °C).
• Verificare la temperatura del latte sul polso prima di somministrarlo al bambino.
• Utilizzare il latte ricostituito entro 2 ore. Dopo questo tempo, va eliminato.
• Non conservare mai il latte avanzato nel biberon per un uso successivo.
• Se devi prepararlo in anticipo, conservalo in frigorifero (≤ 5 °C) e usalo entro 24 ore.
• Impostare la temperatura di riscaldamento fra 40°C e 45°C.
• Mescolare bene il latte durante i primi minuti muovendo il biberon (anche se lo scaldabiberon è il modello con elica di mescolamento)
• Controllare il riscaldamento di tanto in tanto per raggiungere circa 37°C adatti per il consumo.
IL RISCALDAMENTO DEI LATTI SPECIALI
I latti speciali per neonati sono formule studiate per rispondere a esigenze particolari, come intolleranze, allergie, coliche, stipsi, reflusso gastroesofageo, prematurità o basso peso alla nascita. Questi prodotti sono classificati come alimenti a fini medici speciali e vanno utilizzati esclusivamente su prescrizione del pediatra, che valuta la storia e le condizioni cliniche del bambino.
Nel caso si debba utilizzare un latte speciale per l’alimentazione del proprio bambino è importante sapere che la sua composizione ha una percentuale di grassi più alta dei comuni latti artificiali e questo richiede temperature e tempi adeguati di riscaldamento che possono discostare dalle indicazioni standard.
▶ COME UTILIZZARE LO SCALDABIBERON PORTATILE PER SCALDARE LATTI SPECIALI
Se la temperatura finale non risultasse soddisfacente potrebbe essere utile un secondo riscaldamento che sarà più rapido poiché il latte è già parzialmente caldo.
Questo sistema permette di scaldare in maniera ottimale il latte speciale senza comprometterne le sue caratteristiche per il fine medico.
Si consiglia di seguire il procedimento descritto soprattutto con latte già ricostituito da casa oppure con latte liquido.
PULIZIA
✅ COSA FARE
A dispositivo spento:
• Rimuovi adattatore e guarnizione
• Pulisci la piastra riscaldante con un panno umido o con aceto bianco di alcol nel caso di residui di calcare.
• Per eliminare i residui di latte, inserisci un biberon con acqua precedentemente riscaldata a 100°C diluita con qualche goccia di sapone per i piatti e agita.
(Trovi maggiori approfondimenti nelle indicazioni qui sotto)
❌ COSA NON FARE
Non mettere lo scaldabiberon sotto l’acqua.
Non usare prodotti chimici.
▶ INDICAZIONI SPECIFICHE PER LA PULIZIA DI TUTTI I COMPONENTI
GUARNIZIONI
Prima di procedere alla pulizia della piastra riscaldante, rimuovere le guarnizioni (sia del corpo riscaldante che dell’adattatore) e lavarle con acqua e sapone. Non sterilizzarle a caldo.
SCALDABIBERON
• Durante l’uso quotidiano, in caso di riscaldamenti di acqua, è sufficiente passare un panno umido sulla piastra riscaldante. Alla comparsa di aloni bianchi sulla piastra riscaldante (ovvero calcare), rimuoverlo inserendo un po’ di aceto bianco di alcol diluito leggermente con acqua naturale in bottiglia e lasciare agire. Non superare la soglia e non far uscire il liquido, il display del prodotto potrebbe danneggiarsi. In alternativa, può essere efficace anche inserire alcune goccia di succo di limone.
• Per eliminare i residui di latte, invece, riempire un biberon con acqua precedentemente riscaldata a 100°C diluita con qualche goccia di sapone per i piatti e collegarla al dispositivo, non prima di aver posizionato le guarnizioni lavate. Il dispositivo dovrà rimanere spento per tutta la durata della pulizia. Agitare delicatamente per qualche minuto per favorire lo scioglimento dei residui di latte. Scollegare il biberon, svuotare il contenuto, sciacquare con acqua pulita la piastra per eliminare il sapone ed asciugare con un panno morbido.
• In alternativa si possono utilizzare anche delle salviette detergenti, ma anche in questo caso, sciacquare con acqua la piastra per eliminare residui di detergente che potrebbero contaminare il liquido riscaldato.
▶ ULTERIORI INFORMAZIONI SULLO STERILIZZATORE MELLYPLUS
Lo sterilizzatore MellyPlus utilizza i raggi UV per una pulizia naturale e veloce. Attraverso la creazione di ozono elimina il 99.9% dei germi e batteri in soli 2 minuti.
È portatile perché alimentato a batterie. È piccolo e leggero, lo metti in borsa con lo scaldabiberon e puoi sterilizzare fuori casa la piastra dello scaldabiberon, ma anche ciucci e tettarelle o l’interno dei nostri biberon.
Accensione e utilizzo dello sterilizzatore portatile MellyPlus
I 3 usi dello sterilizzatore portatile MellyPlus
Appoggia il coperchio con la lampada (H) sul Warm70 come da infografica per sterilizzare la piastra dello scaldabiberon dopo averla pulita con un panno umido. (I)
Aprendo solo la parte inferiore del MellyPlus puoi sterilizzare anche la guarnizione, il biberon e la tettarella.
Puoi sterilizzare ciucci e dentaruoli inserendoli al suo interno.
Puoi acquistare lo sterilizzatore Melly Plus su nuvitababy.com 🛒