QUALE SEZIONE TI INTERESSA?
ISTRUZIONI PER L'USO
COME MONTARE LA MACCHINA
▶️ Pulire tutte le parti (serbatoio acqua, contenitore latte, imbuto, supporto gocciolatoio) con acqua calda e sapone, asciugarle bene.
▶️ Montare l’imbuto e il suo coperchio, facendo attenzione alle guide di posizionamento.
▶️ Riempire il contenitore del latte con latte in polvere tra i livelli MIN e MAX e posizionarlo correttamente.
▶️ Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua minerale o acqua del rubinetto bollita e raffreddata, senza superare il livello MAX.
▶️ Posizionare il supporto gocciolatoio nella posizione corretta in base alla dimensione del biberon.
COME PREPARARE UN BIBERON 🍼
▶️ Assicurarsi che il serbatoio dell’acqua e il contenitore del latte siano riempiti e posizionati correttamente.
▶️ Selezionare la temperatura desiderata (22°C, 37°C, 42°C o 50°C) con il pulsante temperatura.
▶️ Impostare la quantità d’acqua da erogare con il pulsante "mL".
▶️ Premere il tasto “g” per selezionare il livello di concentrazione del latte in polvere in base alla tabella presente nella sezione "Tabella di equivalenza concentrazione del latte in polvere"
▶️ Premere il pulsante “latte” per avviare l’erogazione.
▶️ Al termine, agitare il biberon per garantire una miscelazione uniforme e testare la temperatura sul polso prima di somministrarlo al bambino.
COSA FARE AL PRIMO UTILIZZO
• Pulire tutte le parti con acqua calda e sapone, sciacquarle con acqua pulita e assicurarsi che siano completamente asciutte prima del montaggio.
• Dopo avere assemblato l’apparecchio, posizionare un contenitore sotto l’imbuto.
• Premere il pulsante “solo acqua”, il dispositivo verserà circa 60 ml di acqua.
• Al termine, selezionare 42°C, quindi selezionare 300ml, poi premere il pulsante “solo acqua” per completare la funzione di pulizia.
COSA FARE E COSA NON FARE
✅ COSA FARE
▶️ Usare acqua minerale o acqua del rubinetto precedentemente bollita e raffreddata.
▶️ Pulire regolarmente le parti a contatto con il latte.
▶️ Controllare sempre la temperatura del latte prima di somministrarlo.
❌ COSA NON FARE
▶️ Non utilizzare altri liquidi oltre all’acqua.
▶️ Non immergere l’apparecchio o le parti elettroniche in acqua.
▶️ Non usare detergenti aggressivi o spugne abrasive.
PULIZIA E MANUTENZIONE
✅ PULIZIA GIORNALIERA
▶️ Spegnere e scollegare il dispositivo dalla corrente.
▶️ Lavare le parti rimovibili (imbuto, contenitore latte, serbatoio) con acqua calda e detersivo per piatti.
▶️ Asciugare accuratamente per evitare la formazione di germi del latte o l’accumulo di residui.
▶️ Pulire l’esterno dell’apparecchio con un panno umido.
⚠️ I componenti in plastica NON POSSONO ESSERE LAVATI IN LAVASTOVIGLIE.
🔴 COME RIMUOVERE IL CALCARE
▶️ Rimuovere il contenitore del latte in polvere.
▶️ Riempire il serbatoio dell'acqua con 300 ml di acqua e 300 ml di aceto bianco, avviare un ciclo con il pulsante “solo acqua”.
▶️ Svuotare il contenitore e ripetere dopo 20 minuti.
▶️ Svuotare, lavare e sciacquare il serbatoio dell’acqua. Poi, riempirlo con acqua senza superare il livello massimo.
▶️ Procedere con cicli di risciacquo finché la spia del serbatoio dell’acqua non si accende.
Suggeriamo di effettuare la pulizia approfondita e completa per rimuovere il calcare almeno 1 volta al mese per garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio.
DOMANDE FREQUENTI
Posso utilizzare il dispositivo per preparare liquidi diversi dal latte artificiale in polvere?
Il latte preparato può essere conservato nel biberon?
Cosa fare se il latte in polvere si incrosta nel contenitore?
Quanto tempo impiega il dispositivo per riscaldarsi prima della preparazione?
È necessario asciugare completamente il contenitore del latte prima di riempirlo?
Cosa fare se il dispositivo perde acqua?
Il dispositivo rileva l’assenza di latte in polvere?
COME RISOLVERE EVENTUALI PROBLEMI
L’apparecchio non funziona e lo schermo non si accende
Se l’apparecchio non funziona e lo schermo non si accende, il prodotto non è collegato oppure il pulsante di accensione è spento.
Collegare l'apparecchio, premere il pulsante di accensione e verificare che la connessione corrisponda al voltaggio del dispositivo.
I pulsanti non rispondono
Se i pulsanti non rispondono, le cause potrebbero essere le seguenti:
• Lo schermo è in standby: premi il pulsante di accensione per risolvere il problema.
• La spia “riempimento acqua” è rossa: aggiungi acqua al serbatoio per risolvere il problema.
• Non c’è abbastanza acqua nel serbatoio: aggiungi acqua al serbatoio per risolvere il problema.
• Il serbatoio dell’acqua è posizionato male: installa correttamente il serbatoio dell’acqua per risolvere il problema.
• La spia “imbuto fuori” è rossa: riposiziona l’imbuto e assicurati che sia completamente inserito per risolvere il problema.
• L’imbuto è mal posizionato o mancante: riposiziona l’imbuto e assicurati che sia completamente inserito per risolvere il problema.
• Il contenitore del latte in polvere è installato in modo errato: installa correttamente il contenitore del latte in polvere secondo le istruzioni fornite per risolvere il problema.
• Quando solo il pulsante “latte” non risponde, significa che l’apparecchio deve essere pulito: riempi il serbatoio con acqua e premi il pulsante “solo acqua” per far scorrere l’acqua nel circuito. Il pulsante “latte” diventerà bianco per indicare che ora funziona.
L’apparecchio si spegne durante il funzionamento
Se apparecchio si spegne durante il funzionamento, le cause potrebbero essere le seguenti:
• Non c’è abbastanza acqua durante la preparazione: aggiungi acqua al serbatoio per risolvere il problema.
• Una parte si è staccata durante la preparazione: controlla che il contenitore del latte in polvere, la ruota di dosaggio e il blocco arresto polvere siano posizionati correttamente. Assicurati che il serbatoio dell’acqua e l’imbuto siano installati correttamente.
• Durante la preparazione, la temperatura nel circuito supera il valore programmato: Premi il pulsante “solo acqua” per far defluire l’acqua e attendi alcuni minuti.
L’apparecchio dosa troppo latte in polvere
Se l'apparecchio dosa troppo latte in polvere, le cause potrebbero essere le seguenti:
• Il blocco arresto della polvere non è installato correttamente: assicurati che il blocco arresto sia posizionato saldamente sotto le tacche a entrambe le estremità del contenitore del latte in polvere e che la parte in silicone sia posizionata correttamente per risolvere il problema.
• Il numero di impostazione del latte in polvere è errato: scegli l’impostazione corretta in base alla marca e al tipo di latte in polvere, seguendo quanto indicato nella tabella.
• Il livello del latte in polvere nel contenitore è troppo basso: Aggiungi altro latte in polvere nel contenitore.
• Presenza di polvere attaccata alle pareti nell’imbuto: pulisci l’imbuto e montalo quando è completamente asciutto.
L’acqua non scorre
Se l’acqua non scorre, il serbatoio dell’acqua è installato in modo errato o il livello dell’acqua è insufficiente (la spia “riempimento acqua” è rossa).
Controlla il posizionamento del serbatoio dell’acqua e riempilo per risolvere il problema.
Accumulo di latte in polvere sul coperchio dell’imbuto e sulla parte inferiore del contenitore della polvere
Se noti un accumulo di latte in polvere sul coperchio dell’imbuto e sulla parte inferiore del contenitore della polvere, vuol dire che hai utilizzato frequentemente il dispositivo senza pulizia e asciugatura dell’imbuto. La spia “pulizia imbuto” è rossa.
Pulisci l’imbuto, il suo coperchio e asciuga accuratamente ogni parte per risolvere il problema.
Pulisci l’apertura del contenitore della polvere con un panno asciutto per risolvere il problema.
La temperatura nel biberon non corrisponde ai gradi °C programmati
Se la temperatura nel biberon non corrisponde ai gradi °C programmati, vuol dire che l’acqua nel serbatoio è troppo fredda o troppo calda.
Assicurati di mettere l'acqua a temperatura ambiente da 20 a 25 °C per un uso ottimale dell’apparecchio.